
L'AIDS felino, noto anche come virus dell'immunodeficienza felina (FIV), è una malattia virale che colpisce il sistema immunitario dei gatti. Sebbene il FIV sia simile al virus dell'HIV umano, colpisce esclusivamente i gatti e non rappresenta un pericolo per le persone.
Il FIV si trasmette principalmente attraverso i morsi, il che rende i gatti maschi che combattono per il territorio particolarmente vulnerabili. Il virus attacca il sistema immunitario, rendendo i gatti infetti più suscettibili a infezioni e malattie. Anche se un gatto infetto può sembrare sano per un lungo periodo, il virus alla fine indebolisce il sistema immunitario.

I sintomi del FIV possono variare, ma includono spesso stanchezza, perdita di appetito, perdita di peso, gengiviti e infezioni frequenti. Il FIV viene diagnosticato tramite un semplice esame del sangue effettuato dal veterinario.
Sfortunatamente, non esiste una cura per il FIV, ma con le giuste cure e controlli regolari, i gatti infetti possono vivere una vita lunga e di buona qualità. È importante mantenere i gatti con FIV al chiuso per prevenire la diffusione del virus ad altri gatti e proteggerli da ulteriori infezioni.
La prevenzione si basa principalmente sulla sterilizzazione e sul limitare il tempo che i gatti trascorrono all'aperto, riducendo così il rischio di lotte e morsi.